SESTANTE NAUTICO OTTONE LUCIDO MAXI

Sestante circolare in ottone con scatola in legno, ottima manifattura.

mis. scatola cm 15x15x10h

mis. sestante cm 14x11x7h

85,00

1 disponibili

Descrizione

Sestante nautico rotondo in ottone lucido, contenuto in una bellissima scatola in legno con intarsio dorato. Il fascino del mare è rievocato da questo elegante strumento per la navigazione.

Utile come soprammobile per tutti gli ambienti arredati in stile marinaro oppure come ottima idea regalo per tutti i collezionisti e/o appassionati di oggetti nautici.

 Il Sestante è uno strumento ottico inventato intorno al 1730 da Newton ma divulgato nel 1731 da Hadley, usato soprattutto in navigazione per misurare la distanza angolare fra due astri e l’altezza angolare del Sole e di altri corpi celesti rispetto all’orizzonte; serve a determinare la latitudine e la longitudine.
Il funzionamento del sestante è basato sulla sovrapposizione delle immagini dei due oggetti (ad esempio il Sole e l’orizzonte) di cui si vuole misurare la distanza angolare; ciò è possibile per mezzo di un sistema ottico costituito da un cannocchiale e da due specchi, uno fisso e uno mobile.
Puntando il cannocchiale sull’orizzonte, l’osservatore può vederlo attraverso la porzione non argentata dello specchio, mentre vede l’immagine della stella o del Sole sulla porzione argentata per doppia riflessione sui due specchi; l’immagine della stella viene sovrapposta all’immagine dell’orizzonte. La distanza angolare tra la stella e l’orizzonte viene quindi letta sulla scala incisa sopra il corpo del sestante, costituita da un arco di 60°(un sesto di circonferenza): ogni grado sulla scala equivale a due gradi di distanza angolare tra i due oggetti osservati, a causa della doppia riflessione subita dalla luce proveniente dal sole.